Ricetta presa dal libro della scuola di cucina “Cordon Bleu”
INGREDIENTI
3 mele renette
un pizzico di cannella in polvere
un pugnetto di mollica di pane senza glutine (50g)
140g di burro a temperatura ambiente
140g di zucchero
3 uova intere
90g di latte (circa 7 cucchiai)
210g di farina senza glutine (Mix it Schar)
10g di lievito in polvere senza glutine
un pizzico di sale
la buccia di mezzo limone grattugiata
una stecca di vaniglia
PROCEDIMENTO
Bollire il latte e mettervi in infusione la stecca di vaniglia finché è freddo
Sbucciare le mele, tagliarle a metà, liberarle dal torsolo e cuocerle in poca acqua e zucchero.
Non appena cotte (fare attenzione che non si disfino) scolare l’acqua di cottura e cospargerle di polvere di cannella e mollica di pane grattugiata
Montare il burro e lo zucchero, aggiungervi uno alla volta i tuorli d’uovo
Setacciare la farina con il lievito e incorporarla all’impasto. Ammorbidire l’impasto con il latte che si sarà freddato e aggiungervi la scorza di limone grattugiata
Aggiungere il sale agli albumi d’uovo, montarli a neve ferma e incorporarli delicatamente all’impasto.
Imburrare uno stampo di 25 cm di diametro, mettere un poco dell’impasto sul fondo, posarvi sopra le mezze mele cotte
coprite con il resto dell’impasto.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 40/45 minuti. Spegnere il forno e lasciarvi ancora il gateau per 20 minuti.
Spolverare con zucchero a velo e servire accompagnato di salsa alla vaniglia.
SALSA ALLA VANIGLIA
4 tuorli
100g di latte
100g di panna liquida
125g di zucchero
1 stecca di vaniglia
Unire il latte e la panna, portare ad ebollizione, togliere dal fuoco e mettere in infusione la stecca di vaniglia per mezz’ora.
Lavorare in una casseruola lo zucchero e i tuorli d’uovo finché otterrete un composto spumoso, bagnare a poco a poco il composto con il latte dal quale avrete tolto la stecca di vaniglia. Mettete la crema sul fuoco fin quando non velerà il cucchiaio. EVITARE L’EBOLLIZIONE . Filtrare la salsa appena è pronta!