Con la dose per la pasta ne vengono circa 20/25
(si possono congelare)
Per la pasta all’uovo
- 500g di farina (Revolution – per pasta all’uovo)
- Farina di riso per la spianatoia
- 6 tuorli + un uovo intero
- 4 cucchiai di olio
- 150/200g di acqua (dipende dalla farina che usate)
Per il ripieno
- 500g di spinaci
- 300g di ricotta di pecora
- 2 cucchiai di parmigiano
- noce moscata
- un tuorlo
- sale
- pepe
Per il condimento
- 4 carote
- uno scalogno
- 200 ml di brodo vegetale
- olio d’oliva
- parmigiano
- 2 cucchiai di panna liquida
- granella di pistacchi
- burro
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
La pasta all’uovo:
Inserire nell’impastatrice la farina, le uova e l’olio, amalgamare.
Aggiungere acqua poco per volta fino ad ottenere una palla.
Avvolgere in una pellicola e preparate il ripieno.
Il ripieno:
- Dopo aver lessato e scolato gli spinaci, inserirli in un mixer e tritarli.
- Aggiungere la ricotta, il tuorlo, il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata, il sale e il pepe,
- Mescolare per bene il tutto e mettere da parte.
Il condimento:
- Tritare lo scalogno e stufarlo con un po d’olio.
- Unire le carote tagliate a rondelle e coprirle con il brodo.
- Salare, pepare e lasciar cuocere per 15 minuti.
- Frullare poi nel mixer aggiungendo 2 cucchiai di panna.
- Tirare la pasta su una spianatoia infarinata (farina di riso) e tagliare i ravioli della forma desiderata farcendoli con un po del preparato per il ripieno
(prima di sovrapporre le due sfoglie tra il ripieno, inumidire appena con dell’acqua i contorni per sigillare il raviolo).
- Bollire i ravioli in acqua salata, saltarli poi in una padella con un po di burro.
- Servirli con la crema di carote, parmigiano e in ultimo la granella di pistacchi.