Li ho visti preparare ieri in televisione e ne sono rimasta affascinata, non potevo non provare!
Per fare questi ravioli si deve riuscire ad ottenere un’impasto senza glutine e senza uova piuttosto elastico, e a meno che già non ne conosciate uno, potete fare quello che ho fatto io, lo trovate sotto la voce *PASTA FATTA IN CASA nel menù a tendina
L’elasticità della pasta vi servirà per ottenere quel meraviglioso motivo a spiga che si usa per sigillare questi buonissimi ravioli sardi ma che come potete notare dalla foto qui sotto, a me non è riuscito, è si che ci ho provato fino all’ultimo raviolo, ma niente ! però vi avverto, io non demordo mai, li rifarò altre cento volte finché non vedrò quella spiga sul raviolo ! magari a voi riuscirà meglio di me si spera…e se volete provarci, su youtube ci sono parecchi tutorial che mostrano come si fa….pare facile a vederli !
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- 500g Patate rosse
- 130g Pecorino (nella ricetta originale si usa il fiscidu)
- Poco meno di mezzo bicchiere d’olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio e mezzo d’aglio
- 10/12 foglie di menta
PROCEDIMENTO
Lessare le patate con la buccia, una volta cotte, spellarle e passarle con lo schiacciapatate in un recipiente
Aggiungere l’olio, l’aglio e la menta tritati finemente
Unire man mano anche il pecorino grattugiato e mescolare bene fino a che si formerà una palla liscia.
*Prelevare circa 20g per volta di impasto senza uova lasciando chiuso nella pellicola il restante impasto, altrimenti si secca.
Con un mattarello stendere i 20g di impasto e con un coppapasta di 10 cm di diametro tagliare un cerchietto, mettere una noce di impasto al suo interno e chiudere il raviolo formando la spiga!
Condire con una semplice salsa di pomodoro e spolverare con un po di pecorino.
Io non li ho mai fatti ,prima o poi ci provo.Ottimo il ripieno che hai fatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono sicura che se ci provi tu, la spiga la fai !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proverò a farli e poi ti saprò dire 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetti. Anche il ripieno rispetta la tradizione sebbene ce ne siano molte varianti.
Bravissima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non li conoscevo….ma porca miseria se sono buoni !!!!! Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona