Ed eccomi qui, sono tornata a casa dopo una breve vacanza di 6 giorni nella mia tanto amata isola, un luogo unico, dove i profumi dei limoni e dei fiori sono inebrianti, dove l’odore dolciastro dei fichi che cadono in terra e l’aroma dei capperi che in alcuni vicoli ti assale prepotentemente, rimane per sempre stampato nelle memorie olfattive, dove il giallo delle profumate ginestre sale verso la nera e brulla montagna disegnando inaspettati contrasti e ancora, dove i colori di sgargianti bouganville intrecciandosi tra loro coprono i candidi muri delle case, sembrano voler fare a gare a chi per prima ne guadagnerà la vetta e con lei, anche l’ultimo spicchio di sole prima del tramonto che come nelle scene dei film più romantici, colorerà poi il mare di ogni tonalità di rosso. Un isola viva, che respira con te, che comanda e intimorisce per ciò che è realmente, un vulcano attivo, ma che è comunque capace di farsi rispettare ed amare dalla sua gente.
Il fuoco, l’aria, l’acqua e la terra, ecco i 4 elementi da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la materia, e tutto questo, solo su una piccola superficie di 12,2 km2, sarà per questo che io la trovo unica, sarà anche per questo che qualcun altro invece, ne rimane addirittura inorridito a tal punto di scappare via da lei il giorno dopo, o sarà per questo che altri come me, dopo averla ascoltata con attenzione, ne rimangono intrappolati per tutta la vita. Lei è così, o la ami per sempre da subito o non l’amerai mai. Lei, o per i più intimi “Iddu” è li, nelle isole Eolie…si chiama Stromboli.
“Iddu”, ossia egli o lui, è in realtà il termine che indica il vulcano.
Chiaramente oltre a crogiolarmi nelle meraviglie di Stromboli, ho anche cucinato e non potevano certo mancare all’appello 2 piatti a base di pesce spada.
INVOLTINI DI PESCE SPADA
- 400g Pesce spada tagliato sottilissimo
- La mollica di un panino ( per i celiaci gluten free)
- Prezzemolo
- Origano
- 1 pezzettino d’aglio tritato finemente
- 3 cucchiai di pecorino
- Sale
- Pepe
- Olio
PROCEDIMENTO
- In una ciotola fare una mistura di mollica di pane, prezzemolo tritato, aglio tritato, sale, pepe, origano, pecorino e 4-5 cucchiai di olio. mescolare bene il tutto e metterne un mucchietto su ogni fettina di pesce spada, arrotolare e formare l’involtino.
- Chiudere con uno stuzzicadenti.
- Fate aderire sull’involtino la mistura di mollica che vi avanzerà, posizionateli su una teglia e infornateli a forno già caldo a 180° per pochissimi minuti, 3-4 minuti per parte direi, altrimenti si induriranno. Usate solo il grill
SPAGHETTI CON PESCE SPADA AROMATICO
INGREDIENTI
- 400g Pesce spada
- 1 Cucchiaio di pinoli tostati
- 1 Cucchiaio di capperi
- 2-3 foglie di menta
- 5-6 Pomodori pachino
- Vino bianco per sfumare
- Cipolla
- Aglio
- Peperoncino
- Olio
PROCEDIMENTO
- Tagliare a cubetti il pesce spada
- Preparare in un capiente tegame un soffritto con cipolla e peperoncino, aggiungere i pachino, un po di prezzemolo e in ultimo il pesce spada
- Sfumare con il vino.
- A parte preparare un trito con i pinoli, i capperi, l’aglio, la menta, il prezzemolo e l’olio, tutto a crudo.
- Quando la pasta è cotta, mantecarla nel tegame con il pesce spada e aggiungere il trito alla fine.
PER CHI NE AVESSE VOGLIA ECCO ANCHE UN’ASSAGGIO DI STROMBOLI
- Stromboli
Ho passato a Stromboli 15 giorni in barca qualche anno fa, è me-ra-vi-gliosaaaa! u-ni-caa!
io l’ho amata da subito ancora prima di metterci i piedi, ricordo di notte i misteriosi rumori che arrivavano dal vulcano e alla fine ti abitui e se non li senti ti manca, appena arrivi l’odore di mare e misto a frutta e fiori, e proprio come dici tu… amore, amore a prima vista. Anche Vulcano è bella, anche li ho messo i piedi( che poi mi sono bruciata) nelle sue acque sulfuree.
Complimenti bellissimo post…con questo ritratto a queste foto e questi piatti… non possiamo che andare a Stromboli in estate. Un Abbraccio Manuela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ci vado da più di 20 anni…..per i primi dieci più o meno, ci passavo le vacanze estive con i miei genitori, poi ho cominciato a voler visitare anche altri posti nel mondo, ma nonostante questo, il desiderio di volerci tornare non si è mai assopito,e infatti ogni anno, anche se solo per qualche giorno, passo a fargli un saluto . Sono felice che ti sia piaciuta così tanto Stromboli e sono felice che ti sia piaciuto questo post ! Grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la bellissima risposta, e bello passare ogni tanto qualche minuto in più, per approfondire sensazioni e tradizioni che ci sono care…Buonanotte al prox post<3
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo post e bellissime foto.La ricetta degli spaghetti con pesce spada aromatico mi intriga parecchio,complimenti!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lory !
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottima!!! io sono di parte, amo il pesce in tutti i modi
"Mi piace"Piace a 1 persona