Eccomi di ritorno da un viaggio meraviglioso, ancora incantata da luoghi incredibili, molti dei quali ancora incontaminati dalla manaccia dell’uomo, paesaggi preistorici, dove riesci quasi ad avvertire la presenza di dinosauri, dove la forza della natura si fa sentire eccome, e tu sei li, un insignificante, inutile e minuscolo puntino nel nulla. Avete mai visto decine di balene emergere dall’acqua per respirare a pochi metri di distanza da te? Questa è una di quelle cose che ricorderò per tutta la vita, un emozione unica e indescrivibile. Dovrei aprire un altro blog per raccontare le meraviglie del posto e mostrare le foto scattate in questi posti, qui non mi pare il caso! Vogliamo parlare delle cucina senza glutine nelle città principali? Vi dico solo che li, anche nei più sperduti autogrill del paese trovi questo cartello
vi lascio immaginare quello che si può trovare nei ristoranti e soprattutto nei supermercati…roba da rimanerci secchi, hanno veramente di tutto, e siccome io ho assaggiato quasi praticamente ogni cosa, vi dico che i sapori non hanno nulla a che vedere con le cose che si trovano in Italia, marche a noi sconosciute di dolci, di biscotti , di pane fresco o confezionato, e tutto decisamente buonissimo, è il paradiso del celiaco ! Voglio vivere li, in Australia !
Ah….un piccolo particolare, i prezzi….sono esattamente come quelli di tutti gli altri prodotti per non celiaci (come dovrebbe essere) e non come qui in Italia, dove una schifosissima confezione da 3 panini di gomma te la fanno pagare 6 euro!
Mi astengo dal commentare cosa penso dell’Italia….
Ovviamente ho preso 3 libri di cucina senza glutine, una ricetta l’ho fatta questa mattina alle 5.00 con i soli ingredienti che avevo in frigo e nella dispensa, ero sveglia come un grillo, che altro potevo fare?
Si vede che ancora il fuso orario non mi fa riconoscere il momento di dormire…. 🙂
Ora sono pronta per l’assaggio del dolcino, e se mi soddisfa la scrivo e ve la posto !