Apro una parentesi su questi ” Pikelets” visti per la prima volta qualche settimana fa durante la mia vacanza. Mentre mi perdevo in questi mega supermercati pieni di ogni ben di Dio anche per noi celiaci, spuntavano sempre loro, i “Pikelets”, piccoli cerchietti di misteriosa pasta chiaramente lievitata, sfusi o più spesso messi in sacchetti trasparenti e invitanti che richiamavano continuamente la mia attenzione ma che aime’ , erano una delle poche cose che non venivano replicate anche in versione gluten- free o almeno, io non sono mai riuscita a trovarli ! (Che non li avessero in realtà…nutro ancora forti dubbi) Insomma, alla fine sono tornata in Italia con un pensiero fisso… al mio rientro li avrei fatti io, se non altro per capire cosa fossero! Bene, i Pikelets in realtà, sono molto simili come sapore ai pancake, solo che sono più piccoli e più alti e in quanto tali, più morbidi ! Amo i pancake e quindi non posso che dirvi un gran bene di questi Pikelets !!!😉 Si possono gustare con ciò che preferite, crema, nutella, marmellata, sciroppo d’acero e chi più ne ha più ne metta! Come vedete nella foto in basso io li ho mangiati con una specie di marmellata tiepida ottenuta in un padellino dove ho versato lamponi, zucchero, qualche goccia di limone e pochissima acqua. Ho aggiunto una pallina di gelato allo yogurt, contrasto incantevole!
Questa ricetta l’ho presa dal libro di “Lola Workman”
INGREDIENTI
- 2 Uova
- 2 Cucchiai di olio d’oliva (o di semi)
- 1 Cucchiaino di essenza di vaniglia
- 65ml di acqua calda
- 100gr Farina senza glutine
- 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 di cremor tartaro
- 1 cucchiaio di polvere di Psyllium ( è un addensante e lo si trova in erboristeria o più facilmente nei negozi bio )
- 25gr di latte in polvere.
PROCEDIMENTO
- Separate le uova, mettete i tuorli in un recipiente grande e le chiare(che monterete più avanti) in un recipiente più piccolo
- Aggiungete ai tuorli l’olio, l’essenza di vaniglia e l’acqua calda e mescolate bene.
- Ora mescolate tra loro gli ingredienti secchi, la farina, la polvere di psillio, il bicarbonato con il cremor tartaro e il latte in polvere. Versate nel composto con le uova e amalgamate bene il tutto.
- Montate a neve fermissima gli albumi, inseriteli delicatamente nell’impasto e mescolate dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Mettete da parte
- Ungete bene una padella antiaderente con del burro poi, con l’aiuto di un tovagliolo, pulitene l’eccesso.
- Mettete ancora una volta un cucchiaino di burro, scaldate su fuoco medio ed eliminate ancora l’eventuale eccesso di burro.
- Ungete bene anche un piccolo coppapasta e mettetelo nella padella, versateci dentro circa un cucchiaio del composto e quando vedrete scoppiare delle bolle sui pikelets, togliete il coppapasta e con una spatola girateli e cuoceteli per qualche secondo.
- Ripetete questa operazione fino ad esaurimento.
- Ungete la padella ogni volta che notate che i pikelets si attaccano.
- Se il composto risultasse troppo duro da versare nel coppapasta, inserite ancora una piccola quantità di acqua calda.
- Una volta freddi, potete metterli in un sacchetto di plastica e conservarli per più giorni.
ENGLISH TRANSLATION
INGREDIENTS
- 2 Eggs
- 2 tbsp Olive oil
- 1 tsp Vanilla essence
- 65 mL lemonade or warm water
- 100gr Gluten-free Flour
- 2 Level tsp Gluten free baking powder
- 1 tbsp Psyllium
- 25 gr Milk powder
PREPARATION
- Separate the eggs, place the yolks in a large bowl and whites in a small bowl to be beaten later.
- Add the olive oil, vanilla essence and lemonade or water to the yolks and whisk lightly.
- Whisk the dry ingredients into the liquid mixture.
- Beat the egg whites until firm and whisk into the batter.
- Leave to stand as you prepare the pan.
- Season a small flat pan by first burning a teaspoon of butter in the pan, then wipe out with a paper towel. Melt another teaspoon of butter in the pan and heat.
- Pour out the surplus butter and the pan is ready to cook. If the pikelets are sticking, season the pan again.
- Place a small amount a batter into the pan using a ladle or a small jug to pour the batter.
- If the mixture is too thick to pour, add a little more warm water
- Cook the pike lets until it starts to bubble and looks firm on top.
- Turn with a spatula and cook for just a few seconds on the other side.
- Remove from the pan and keep covered with foil or a cloth until ready for use.
Enjoy 🙂
Nooo! Ho fatto lo yogurt e nessuno se le mangia. Posso cercare di stregarli!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa non mangiano ? il gelato di yogurt? Pazzi….è buonissimo!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche secondo me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa non mangiano ? il gelato di yogurt? Pazzi….è buonissimo!!!!
"Mi piace""Mi piace"