Avevo detto che l’avrei fatto !
Qualche giorno fa vedendo questa ricetta sul blog Grembiule da cucina https://grembiuledacucina.wordpress.com/2015/07/03/cheesecake-ai-pomodorini-senza-lattosio/ sono stata presa dalla voglia di provarla, ed eccola qui, in versione senza glutine e con qualche piccola variante !
Riscrivo qui la ricetta
INGREDIENTI PER LA BASE :
- 1 panino senza glutine da 70 gr
- 60gr Burro
- Sale
- 5 Foglie di basilico (io ho usato la menta perché non avevo il basilico 🙂 )
Per la crema:
- 175 gr Philadelphia
- 100gr Ricotta
- 100ml Latte
- 15 foglie di basilico
- un pizzico di sale
- 3 fogli di colla di pesce
Per il Topping :
- 200gr Pomodorini pachino
- Olio
- un cucchiaino di aceto balsamico
- uno spicchio d’aglio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
- Potete usare una teglia a cerniera (in questo caso foderatela come spiega grembiuledacucina) o usare come ho fatto io dei piccoli stampini in silicone così da ottenere 7/8 monoporzioni.
- Mettete il panino senza glutine nel mixer ed unite un pizzico di sale e le 5 foglie di basilico (tritate il tutto)
- Fate bruscare le briciole in un padellino antiaderente con qualche goccia d’olio
- Sciogliete nel microonde o in un pentolino il burro, versatelo sulle briciole e mescolate bene.
- Foderate gli stampini con circa 2 cucchiaini del composto, pressate più che potete con le dita e metteteli in frigo.
- Mettete a bagno nell’acqua fredda i fogli di colla di pesce
- Frullate insieme la ricotta, il Philadelphia, le foglie di basilico tritate, il sale e 2/3 del latte.
- Scaldate il restante latte e scioglietevi dentro i fogli di colla di pesce scolati dall’acqua e ben strizzati.
- Mettete la gelatina nei formaggi, amalgamate bene e versatela sopra alle briciole compresse.
- Rimettete in frigo e fate solidificare il tutto per qualche ora.
- Tagliate i pomodorini i due o in pezzettini e metteteli in una ciotola, conditeli con l’olio, il sale, il pepe, l’aceto e uno spicchio d’aglio spezzettato.
- Lasciate macerare il tutto per qualche ora e poi eliminate l’aglio.
- Sformate i cheesecake dagli stampini (con quelli di silicone sarà semplicissimo), mettete sulla superficie un po del condimento e servite.